PARTECIPA PER DIVENTARE UN TECNICO ALL’AVANGUARDIA, INDISPENSABILE NELLE INDUSTRIE 4.0 IN GRADO DI GESTIRE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE, DISEGNO, MODELLAZIONE E REALIZZAZIONE DI PARTI E PRODOTTI UTILIZZANDO TECNICHE AVANZATE E MODERNE DI PRODUZIONE E TECNOLOGIE INNOVATIVE: PROGETTAZIONE DIGITALE, PROTOTIPAZIONE MEDIANTE STAMPA 3D E TECNOLOGIE SOTTRATTIVE, UTILIZZO DI SISTEMI CAD-CAM.
1000 ore
ENFAPI sede di ERBA, via Zappa 36, Erba
Il corso è verrà realizzato al raggiungimento di 20 iscritti – il corso è GRATUITO
INFORMAZIONI E PREISCRIZIONI
ENFAPI Sede di ERBA - 031641561 - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DESTINATARI Soggetti fino a 29 anni alla data di avvio del corso, residenti o domiciliati in Lombardia ed in possesso dei seguenti titoli: Diploma di istruzione secondaria superiore o Diploma professionale di tecnico
FIGURA PROFESSIONALE
La figura professionale sviluppa le competenze necessarie a realizzare, gestire e portare a termine azioni di progettazione, disegno, modellazione e realizzazione di parti e prodotti utilizzando tecniche avanzate e moderne di produzione e tecnologie innovative quali la progettazione digitale, la prototipazione mediante stampa 3D e tecnologie sottrattive mediante l’utilizzo di sistemi CAD-CAM
MODULI/CONTENUTI
ELEMENTI DI MATEMATICA E STATISTICA PER LA PROGETTAZIONE • INGLESE TECNICO • ORGANIZZAZIONE AZIENDALE • TECNICA DELLA PRODUZIONE • TECNICHE DI PROGETTAZIONE INDUSTRIALE • COMPETENZE GIURIDICHE • PROTOTIPAZIONE, TECNICHE TRADIZIONALI E STRUMENTI INNOVATIVI • QUALITÀ DI PRODOTTO E DI PROCESSO • INDUSTRIAL DESIGN • SICUREZZA SUL LAVORO • NORME DEL DISEGNO TECNICO • TECNOLOGIA DELLE LAVORAZIONI MECCANICHE • SCIENZA DEI MATERIALI METALLICI E PLASTICI • DISEGNO CAD 2D/3D • CAD-CAM • PROGRAMMAZIONE CNC • PROTOTIPAZIONE RAPIDA - STAMPA 3D • REVERSE ENGINEERING - SCANSIONE 3D • IOT DEVELOPMENT – CODING •
CERTIFICAZIONE FINALE
Al termine del percorso, previo raggiungimento del 75% delle ore di presenza e superamento dell’esame finale, realizzato in coerenza con il DDUO RL n. 12453 del 20/12/2012 e con la normativa nazionale di riferimento, verrà rilasciato un Certificato di Specializzazione Tecnica Superiore corrispondente a quarto livello dell’E.Q.F. (Quadro Europeo delle Qualifiche)
PARTENRS
Unindustria Como, Università dell’Insubria, IIS Da Vinci-Ripamonti
FINANZIAMENTO E RIFERIMENTI NORMATIVI
Il corso è finanziato da Regione Lombardia mediante cofinanziamento del Fondo Sociale Europeo. La partecipazione è gratuita. POR FSE 2014-2020 – OPPORTUNITA’ E INCLUSIONE – ASSE PRIORITARIO III, ISTRUZIONE E FORMAZIONE. PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE 2014-2020 OBIETTIVO ”INVESTIMENTI IN FAVORE DELLA CRESCITA E DELL’OCCUPAZIONE” cofinanziato con il Fondo Sociale Europeo. AZIONE 10.6.2 – Azioni formative professionalizzanti connesse con i fabbisogni dei sistemi produttivi locali, e in particolare rafforzamento degli IFTS e dei poli tecnico professionali, in una logica di integrazione e continuità con l’istruzione e la formazione professionale iniziale e in stretta connessione con i fabbisogni espressi dal tessuto produttivo.